Entrare a far parte della Comunità AssoEPICT significa connettersi con una comunità di insegnanti che condivide la passione per la didattica digitale. Potrai partecipare e avere accesso a ai webinar dell'a.s. 2025/2026 e alle risorse riservate!
Il percorso di aggiornamento continuo della Comunità AssoEPICT consiste in:
Un incontro online mensile in un clima di autentico scambio sui temi della didattica digitale
Registrazioni, risorse validate disponibili sul portale e-learning
Forum dedicato per approfondimenti e confronto tra partecipanti e i relatori dei webinar.
Il percorso è presente anche su SOFIA – ID 100527
👉 La quota è di 50 euro ed è pagabile:
con carta docente
tramite bonifico bancario intestato a Associazione EPICT presso Intesa Sanpaolo – Via Fieschi, 4 - Genova – Codice IBAN IT48K0306901400100000074489
tramite PAYPAL https://paypal.me/assoepict?country.x=IT&locale.x=it_IT
(per la Comunità AssoEPICT)
Rispetto online e offline: strumenti e idee per affrontare il cyberbullismo e prepararsi alla "Giornata del Rispetto" 2026.
Relatrice: Angela Maria Sugliano
30 settembre 2025
Vogliamo realizzare il sogno della canzone-poesia Imagine? Vivere per un giorno tutti in pace e all'insegna del rispetto?
Per prepararsi al meglio all'appuntamento della "nuova" giornata del rispetto, istituita con la legge 70/2024, Angela Maria Sugliano, presidente dell'Associazione EPICT Italia e formatrice sul tema del cyberbullismo, ci propone una carrellata di attività da svolgere in classe o a livello di scuola nei mesi ottobre - dicembre, per arrivare pronti a celebrare tutti insieme il giorno in cui realizzare il sogno...
(per la Comunità AssoEPICT)
Creare fumetti a scuola: dall'IA all'impaginazione grafica.
Relatrice: Sabrina Gualco
27 ottobre 2025
Esperta di costruzione di mondi virtuali, Sabrina Gualco formatrice della Academy AssoEPICT, ci guida nella progettazione di una attività che unisce creatività e competenze digitali. Questo webinar ti guiderà passo dopo passo nella creazione di fumetti con l'intelligenza artificiale. Imparerai a utilizzare strumenti di IA e impaginazione grafica per trasformare una narrazione in una sequenza visiva, un metodo che potrai replicare con i tuoi studenti per sviluppare la loro capacità di sintesi e il pensiero visivo. Partendo da storie raccontate dagli studenti si ripercorre il processo che porta dalla parola al fumetto digitale curando coerenza, stile e connessione al testo originale.
(WEBINAR PUBBLICO)
Calendario avvento con attività di IA
27 novembre 2025
Sta diventando una tradizione! Dopo il calendario 2024, quest'anno tutta la Comunità AssoEPICT si cimenta nella creazione di un calendario dell'avvento digitale ... con l'IA (ovviamente!). Tante attività da "spacchettare" di giorno in giorno con gli alunni e gli studenti e creare momenti di coinvolgimento sulle discipline ma anche di esplorazione dell'Intelligenza Artificiale: per capirla, usarla con la prospettiva antropocentrica. Un webinar pubblico a più voci in diretta streaming sul canale YouTube dell'Associazione.
(per la Comunità AssoEPICT)
Il talento che fa bene a tutti: valorizzare gli studenti gifted per innalzare il potenziale dell’intera classe.
Relatrice: Elisa fabemoli
22 dicembre 2025
Esperta e formatrice dell'Academy AssoEPICT, Elisa Fabemoli è anche l'autrice del libro "Bambini e ragazzi gifted". Il webinar è l'occasione per conoscere le nuove linee guida ministeriali su questa materia e fare il punto sul digitale come strumento per riconoscere e valorizzare in modo adeguato questi bisogni educativi speciali. Il punto di vista davvero inclusivo è quello che conduce i docenti a a progettare attività per i ragazzi plusdoati che diventano stimolo e ispirazione per tutti.
Partecipa da settembre 2025 a giugno 2026 al percorso di aggiornamento continuo della Comunità AssoEPICT. Il percorso è disponibile su SOFIA - Corso ID 100527
La quota è di 50 euro ed è pagabile:
Con carta docente
Tramite bonifico bancario intestato a Associazione EPICT presso Intesa Sanpaolo – Via Fieschi, 4 - Genova – Codice IBAN IT48K0306901400100000074489
Tramite PAYPAL https://paypal.me/assoepict?country.x=IT&locale.x=it_IT
PER COMPLETARE L'ISCRIZIONE E' NECESSARIO COMPILARE QUESTO MODULO
All’interno dell’Associazione EPICT Italia, crediamo che il vero motore della crescita professionale sia la comunità. In un clima di autentico scambio, ogni mese ci incontriamo per crescere insieme: non solo come docenti più efficaci, ma anche come professionisti soddisfatti e consapevoli del proprio ruolo educativo.
Non sempre serve un corso strutturato per iniziare a crescere: un primo passo può essere proprio questo, far parte di una rete dove si può prendere, ma anche dare. È questa la differenza che rende unici i nostri incontri rispetto ai tanti webinar gratuiti in circolazione: nei nostri momenti formativi si impara, sì, ma soprattutto si costruisce qualcosa insieme. Ogni partecipante non è solo un nome o un numero: è un membro attivo della comunità, portatore di un potenziale che arricchisce tutti.
Questa forma di formazione non formale è preziosa perché è leggera, motivante e coinvolgente: ci si incontra, si dialoga, ci si ispira a vicenda. Poi, quando si torna in classe, entra in gioco il rigore: quello che garantiamo ai nostri studenti grazie a un approccio pedagogico solido, supportato dai syllabi delle Certificazioni EPICT, che anche noi contribuiamo a scrivere.
La nostra comunità è uno spazio dove si cresce insieme, mese dopo mese, con passione, competenza e visione. Un luogo dove la tecnologia educativa non è fine a se stessa, ma è strumento consapevole per fare scuola in modo efficace, inclusivo e innovativo.
Servizi dedicati alla Communità AssoEPICT
FORMAZIONE CONTINUA
Avrai accesso a un incontro formativo mensile tenuto dai membri esperti della community in cui verranno condivise buone pratiche e risorse da subito spendibili in aula.
SVILUPPO PROFESSIONALE
Al termine degli incontri formativi verranno rilasciati relativi attestati validi per l’aggiornamento professionale.
AGGIORNAMENTO
Rimanere aggiornati sulle tendenze del settore attraverso newsletter esclusive da parte dell’Associazione.
FAR RETE
Connettersi direttamente con esperti della scuola digitale e con i membri della community creando rete con colleghi "sulla stessa lunghezza d'onda".
Leggi le ultime novità dedicate alla didattica digitale e scopri gli eventi