10 Novembre 2025 | Ore 21.00
Relatrice: Valentina Pennazio
Professoressa Associata di Didattica e Pedagogia Speciale presso DISFOR Università di Genova,.propone una riflessione operativa su come promuovere l’apprendimento trasformativo negli adulti in formazione attraverso la sperimentazione concreta e la riflessione condivisa.
Nel corso del seminario:
✅ La relatrice illustrerà una modalità di intervento che invita i partecipanti a mettere in pratica nel proprio contesto professionale le conoscenze e le metodologie apprese, per poi analizzarne i punti di forza e di debolezza, in analogia con l’approccio dell’analisi SWOT. L’esperienza vissuta diventa così il punto di partenza per un percorso di apprendimento che segue il ciclo esperienziale di Kolb: esperienza concreta, osservazione riflessiva, concettualizzazione astratta e sperimentazione attiva.
✅ Verrà messo in luce e proposto un modello per condurre il momento di restituzione in aula che rappresenta la fase cruciale di ristrutturazione cognitiva e professionale, in cui la condivisione delle esperienze consente di integrare teoria e pratica, generando nuovi significati e strategie operative.
✅ L’approccio si colloca nel quadro della ricerca-formazione, che unisce indagine e azione e mira a favorire un apprendimento autenticamente trasformativo, capace di incidere sulle pratiche e sui modelli di pensiero dei partecipanti.
Incontro riservato ai membri della Teacher Educator Academy